

IN SINTESI
PREZZO: 350€ anziché 700€
SCONTO DEL 50%
PAGAMENTO ANCHE A RATE
FLESSIBILI E A INTERESSI ZERO
DURATA MASSIMA 12 MESI
SIA PER PAGARE CHE PER
TERMINARE IL CORSO
superati i quali l'anno accademico va ripagato
CORSO SUL "TOCCO DEL SOLLIEVO"
Operatore Olistico nel Tocco del Sollievo "La Mano di Ergon"
DESCRIZIONE
Che cos'è il Tocco del Sollievo
La Mano di Ergon: con questo mistico nome noi Cavalieri chiamiamo la tecnica olistica di benessere e guarigione del “Tocco del sollievo”; questa tecnica si basa essenzialmente su alcuni principi fissi relativi alle discipline olistiche in generale:
- Azione di esclusivo benessere.
- Azione antinfiammatoria.
- Azione miorilassante.
- Azione immunostimolante.
- Azione analgesica.
- Azione tonico-stimolante.
- Azione equilibratrice e preventiva.
- Azione lenitiva.
Tutti questi fattori incidono moltissimo sul recupero della salute e del benessere psico-fisico dell’essere umano, ma la peculiarità di questa straordinaria tecnica, è che essa non si configura come un atto medico, né si basa su idee sconfessate da storia e scienza, poiché la stessa è stata progettata al fine di non avere nessuna forma di controindicazione su chi la riceve, e di amplificare le energie e i processi già presenti nell’organismo umano, senza però effettuare un vero e proprio “atto terapeutico”, bensì investendo sulla stimolazione di esclusivo benessere.
La storia della Tecnica “La Mano di Ergon (il Tocco del sollievo)”
I primi uomini, si resero conto che ogni qualvolta sentivano un dolore o un fastidio (da una contusione, a un semplice prurito), bastava accarezzare la parte interessata per sentire immediatamente una sensazione lenitiva e di benessere, chiamarono allora questo gesto con il nome di “Tocco del sollievo”; possiamo considerarlo quindi come un moto spontaneo della natura umana, un gesto inconscio, quasi meccanico, per ottenere piacere, o lenire i propri dolori psico-fisici, si tratta niente meno che della tecnica più antica del mondo, dalla quale ne sorgeranno successivamente moltissime altre, in varie forme, tra massaggi e tecniche olistiche più o meno conosciute.
Il Tocco del sollievo è stata quindi la prima forma preistorica di massaggio, o meglio, la prima tecnica di guarigione sperimentata dall’uomo, rappresentando quindi le fondamenta stesse di tutta la medicina antica, da qui è possibile comprendere in tutta la sua ampiezza e profondità, il grande valore di questa tecnica primordiale, un atto così leggero, e al contempo così potente, da stimolare nientemeno che il meccanismo di auto-guarigione spontanea nel nostro organismo, generando addirittura leggende e miti su presunti miracoli e prodigi di Dei, Taumaturghi o Maghi guaritori.
Il segreto di questa tecnica però non va cercato all’esterno, bensì all’interno del nostro organismo, infatti essa funziona grazie ad un intreccio tra sistema immunitario, sistema nervoso, cardiocircolatorio ed endocrino, ma in tutto ciò il fattore di guarigione principale sta negli ormoni analgesici e del piacere secreti durante il tocco stesso (le endorfine, la serotonina, la dopamina, l’ossitocina, ecc.).
Quali sono gli obiettivi del Corso di Operatore Olistico nel Tocco del Sollievo
Gli scopi di questo importantissimo Corso sono molteplici:
- accedere ai segreti del mestiere e della tecnica olistica.
- accedere a fette di mercato che altrimenti resterebbero inaccessibili (poichè è una Tecnica esercitabile solo da coloro che sono abilitati a farla).
- aiutare i propri clienti a ritrovare il proprio benessere generale e a godere di momenti di puro piacere.